Le iniziative collaterali
La Scuola è un mondo fatto di donne che vi cercano e trovano spazi di creatività e collaborazione.
La descrizione generale di cosa bolle in pentola la trovi in questa pagina. Gli aggiornamenti sugli appuntamenti li trovi nella sezione Notizie
La mappa, gli incontri di persona e tutto il resto
Nella nostra visione del mondo che vogliamo costruire c'è una rete di donne che...
La mappa
Dopo aver partecipato e completato almeno uno dei percorsi on line potrai accedere ed essere parte della mappa delle streghe, uno strumento che ti permetterà di sapere dove sono le streghe intorno a te che hanno frequentato la scuola e contattarle, che sia per un thè, una passaggiata o solo sapere che ci siete e non siete né matte né sole.
Il profilo Patreon
Nel profilo Patreon Las Medusas pubblichiamo via via materiali ed approfondimenti relativi alla scuola e ai vari lavori di ricerca che portiamo avanti. Possono avere accesso tutte quelle che scelgono di donare alla scuola un contributo mensile.
Gli incontri di persona
La scuola organizza occasioni di incontro e di approfondimento fra streghe sia dentro che fuori dai percorsi organizzati. L'elenco degli eventi di persona in programma lo trovi nella pagina delle notizie.
I materiali
Ogni percorso della scuola produce e condivide materiali di approfondimento che restano a disposizione di tutte le partecipanti e stiamo lavorando perché siano accessibili dal sito.
Gli aggiornamenti
Tramite la newsletter, il blog sul sito e il profilo Patreon della scuola è possibile avere accesso a tutte le opportunità, meraviglie, contenuti e iniziative proposte via via dalla Scuola.
La Ri-creazione
La Scuola nel tempo ha vissuto importanti mutamenti e attraverso un lavoro di approfondimento e condivisione ha scelto di definire una visione condivisa e rispettarla anche e soprattutto attraverso i metodi di organizzazione e di gestione dei conflitti ispirati ai principi della nonviolenza, della limitazione/eliminazione di ogni gerarchia, della suddivisione del potere e del rango.
Non è facile ma è un lavoro appassionante che viene portato avanti da un gruppo di allieve che si coordina tramite incontri mensili on line e trimestrali di persona.
Per entrare a farne parte basta frequentare uno dei percorsi dedicati alle sette regole dell'arte di ascoltare o alla Comunicazione Non Violenta metodo Marshall Rosenberg proposti regolarmente dalla scuola stessa.
La Casa delle Streghe
La Casa delle Streghe è una casa in Valcamonica che ospita la sede legale dell'Associazione Las Medusas che è la struttura formale dentro cui si muove la Scuola di Stregheria.
Alla Casa vengono spesso organizzati incontri fra le partecipanti alla Scuola ed è a disposizione di tutte le streghe in cerca di riparo o svago o occasioni di connessione.
Per maggiori informazioni al riguardo vai al sito della Casa.