Cosa fare se...
In questa pagina troverai le indicazioni utili ad orientarti nel vasto mare della Scuola.
Se poi non trovi quello che stavi cercando scrivi a grazie@stregherie.org
1
Mappa
Stai pianificando un viaggio in una città che non conosci? Vuoi compagnia per andare a vedere una mostra/uno spettacolo teatrale in una città che non è la tua? Hai voglia di sapere se ci sono altre streghe che vivono vicino a te? Hai bisogno di una segnatura per il malocchio o per il fuoco di sant'antonio? La mappa delle streghe è quello che fa per te!
Per essere inserita e poterla consultare scrivi a ragne@stregherie.org
2
Spazio all'ascolto
Benvenuta nel nostro salotto.
Accomodati pure e prendi spazio dove preferisci.
Puoi decidere di allungarti oppure sederti come faresti a casa tua con la tua sedia preferita. Quella messa all’angolo ma pronta sempre a sostenerti.
Se preferisci, incrocia i tuoi piedi nudi di fronte al pube. Fa che le tue carni prendano spazio senza riserve, sentiti accolta tra le pareti virtuali di questo spazio.
Immaginalo come vuoi: con la carta da parati dai colori brillanti del mare e se i confini delle pareti ti stringono, apri pure quelle.
Puoi scegliere di ovattarti in un bozzolo come in un sottobosco; passeggiare lungo i sentieri battuti mentre i gorgoglii di un ruscello accompagnano il tuo stato.
Purché ti senta a tuo agio, al sicuro.
Come gruppo di Ri-creazione e con la Scuola di Stregheria on-line ci stiamo sperimentando in varie attività che ci tengono insieme.
Una comunità di donne che, come le geometrie ed i colori di un Mandala, disegnano insieme i propri desideri.
Comunicare è cosa per coraggiose e le relazioni spesso ci danno l'occasione per esserlo.
Ed allora di nuovo benvenuta in questo luogo SOSPESO TRA I MONDI, dove troverai donne disponibili ad ascoltarti in modo empatico con i tuoi SENTIMENTI, BISOGNI, DESIDERI, DISSENSI.
Qui c’è il massimo impegno a garantire l’ANONIMATO e un'accoglienza amorevole per rendere insieme, un po’ più fluido ciò che si addensa.
Sciogliere ciò che si annoda.
Dare forma se vorrai a ciò che tace.
Puoi scriverci al seguente indirizzo ascolto@stregherie.org. Ti aspettiamo con una tazza di tisana e un po' di magia.
Manila, Monica e Paola Macchia
3
Sostegno alla Scuola
Se vuoi sostenere economicamente la Scuola puoi iscriverti con un abbonamento a pagamento al profilo Patreon Las Medusas dove vengono regolarmente pubblicati approfondimenti prodotti nei vari percorsi.
4
Spazio di discussione
La Scuola ha un server Discord in cui nel tempo sono state avviate le discussioni connesse con alcuni dei percorsi proposti dalla Scuola. Esiste anche un gruppo Facebook in cui sono ammesse solo le iscritte alla Scuola.
Una volta entrata nel server Discord segnala nella chat #benvenuta-e-regole che sei iscritta alla Scuola in modo da darti l'accesso a tutte le chat dedicate. In caso tu voglia entrare nel gruppo Facebook chiedi l'iscrizione precisando che frequenti la Scuola.
5
Non trovo le informazioni che cerco
​Nel sito ci sono:
-
una pagina dedicata alla visione che abbiamo condiviso, a raccontare cos’è la Ri-creazione e brevi descrizioni di chi sono le donne che le stanno dando corpo e parole in questo momento;
-
una pagina dedicata al percorso di base con il link al modulo per iscriversi;
-
una pagina dedicata agli altri percorsi con le indicazioni su chi contattare per partecipare;
-
una pagina dedicata alle iniziative collaterali che supportano il non sentirsi né matta né sola giorno dopo giorno;
-
una pagina degli eventi e novità con le notizie sulla scuola, i racconti dei percorsi in progettazione o già conclusi e molto altro;
-
una pagina Portfolio in cui abbiamo messo un po' di foto sulle attività di persona già concluse;
-
una pagina di parole magiche che le allieve hanno donato alla Scuola.