Gli altri percorsi attivi e in programma
Se hai già letto abbastanza e sei già convinta puoi riempire già il modulo di iscrizione qui (il modulo è lo stesso per tutti i percorsi) e riceverai aggiornamenti periodici riguardo ai percorsi in partenza e le varie attività della scuola, altrimenti ecco di seguito un po' di dettagli sui percorsi attivi o in via di attivazione dalla scuola.
Qualche informazione sulle facilitatrici la trovi qui.
Cliccando il pulsante sotto, invece, vai alle descrizioni delle iniziative collaterali.
Streghe ed erbe spontanee
Facilitatrici:
Paola Pivari
Annalisa De Luca
Ora che è passato il solstizio d’inverno girando per i boschi mi sembra quasi già di sentire crepitare le gemme e mi sono detta: “Come al solito, se le cose le fai da sola alla fine non le fai, mettiti d’accordo con qualcun’altra in modo da ricordarvelo a vicenda” E quindi eccoci qua, Annalisa Biancardi De Luca e Paola Pivari che vi invitano a costruire insieme un sistema di avvisi: ognuna si occupa di una pianta, la tiene d’occhio nella propria zona e avvisa le altre quando secondo lei è il momento di raccogliere.
Dopo la diretta, se ci sarà richiesta, faremo anche in incontro via Zoom per condividere i dettagli.
Se poi la cosa funzionerà potremo fare lo stesso anche per la raccolta delle erbe nel loro periodo balsamico (ad esempio melissa, lavanda, tarassaco-boccioli/fiori/radici, bardana, ortica, viola mammola, ecc.)
Il nostro lavoro insieme si muoverà con gli strumenti e i canali della Scuola di stregheria per quanto riguarda le comunicazioni on line e decideremo insieme se, dove e quando incontrarci anche di persona.
Come sempre nei nostri percorsi non ci sono maestre e allieve ma tutte partecipano alla costruzione di sapienza, pratica ed esperienza. Ognuna è responsabile della propria esperienza e di quella di ogni altra.
Per questo chiediamo solo l'iscrizione all'Associazione Las Medusas e il pagamento della quota annuale (13 Euro) che permette poi di partecipare a tutti i percorsi senza ulteriori spese.
Naturalmente la partecipazione alla presentazione è gratuita. Per ricevere un promemoria e il link alla sala Zoom clicca RSVP. Per informazioni e chiarimenti scrivi a erbe@stregherie.org
Viaggio Magico in Camargue
Facilitatrici:
Paola Macchia
Annalisa De Luca
Come scuola di stregheria quest’anno vogliamo partecipare e immergerci insieme nelle sacre acque purificatrici che accompagnano le devote di Santa Sarah.
Vieni a vivere questa esperienza con noi?
Ancora non abbiamo deciso quando partiamo, come arriviamo, cosa facciamo, dove dormiamo e quando torniamo ma non siamo un'agenzia di viaggi, siamo un gruppo di streghe a cui piace fare cose con altre streghe decidendo insieme le questioni importanti come i dettagli perché "ognuna è responsabile della propria esperienza e di quella di ogni altra."
Di seguito una breve descrizione della festa a cui vorremmo partecipare con le sue radici antiche e i suoi misteri.
Ne parleremo mercoledì 22 gennaio 2025 dalle 21. Se ti interessa partecipare scrivi a santasara@stregherie.org e ti manderemo il link per il collegamento.
Il 24 e 25 maggio a Saintes Maries de la Mer sulla costa della Camargue, si tiene un evento molto particolare: il pellegrinaggio dei figli del vento.
Curiosi e turisti arrivano da tutta Europa per vivere questo evento e farsi toccare il cuore dai colori e dalle musiche che fin da giorni prima, aleggiano nella cittadina. I pellegrini aspettano il rito antico di benedizione delle acque e delle persone che vede come protagonista Santa Sarah ma probabilmente ha radici nei riti dedicati ad Ishtar o nei riti indiani della dea Durga detta anche Kali.
Sarah non è ufficialmente riconosciuta dalla Chiesa cattolica e le leggende su di lei sono numerose: c’è chi la identifica come la serva delle Marie che erano vicine a Gesù, chi in una donna rom del luogo che aiutò a sbarcare le tre donne e il gruppo di esuli fuggiti da Gerusalemme dopo la crocifissione, altre leggende dicono che potesse essere la figlia di Maria Maddalena. Di certo è che rappresenta un sincretismo tra la vecchia religione e la nuova, come mille altre Dee in tutto il mondo. Mantenere la sua devozione e i riti collegati è un modo per farli sopravvivere, ammantandoli di nuove forme e parole, proprio come la sua statua che viene vestita di molti mantelli e gioielli. Il mantello è un simbolo molto potente di protezione e nascondimento che mantiene e preserva il cuore, l’essenza di ciò che viene trasmesso di generazione in generazione. La statua, vestita di abiti multicolore e gioielli, viene portata in processione fino al mare. La cerimonia termina con un bagno collettivo, un vero e proprio rito di purificazione.
Diciamolo: è imperdibile.
Il viaggio è dedicato a chi ha già completato il percorso di base della Scuola di Stregheria.
Vecchie - prospettive di passaggio
Facilitatrici:
Monica Sani
Paola Eva Frisoli
Laura Dell'Erba
Questo percorso che vuole essere un cerchio in cui ci confrontiamo sul tema della vecchiaia dal punto di vista della donna, affinché possa essere un tempo nuovo, con nuove fioriture, un tempo per star bene e mettere a frutto la nostra saggezza, insieme.
Se vuoi essere aggiornata al riguardo scrivi a scuola@stregherie.org